Vitigno
Nerello Mascalese 100%
Gradazione Alcolica
Vol. 14.5%
Vinificazione e Affinamento
Macerazione sulle bucce per 18 giorni, pressatura soffice, fermentazione alcolica in acciaio e malolattica in botte, successivi tre mesi in tonneaux di rovere francese a grana fine e tostatura leggera.
Aspetto
Rosso rubino tenue
Naso
Delicato e speziato, con nuance di frutti di bosco unite a sentori boschivi di erbe e radici
Bocca
Fresco, elegante e lungo, animato da una ricca sapidità e da vigorosi tannini
Abbinamenti
Perfetto con carni rosse in umido, sughi di carne, affettati e salumi, risotti e selvaggina.
Formato Bottiglia
0,75 lt
Sul versate nord dell’Etna, nella piccola frazione di Solicchiata, troviamo i vigneti della giovane ma vivace cantina Pietradolce, nata nel 2005 dalla passione di Michele e Mario Faro che, con intuito e determinazione, sono riusciti a guadagnarsi un posto di tutto rispetto nel panorama vitivinicolo etneo.
Tra i 600 e 900 metri, su terreni franco-sabbiosi, si estendono per 11 ettari i vigneti di Pietradolce, immersi in un microclima contraddistinto da tanta luce e forti sbalzi termici, suddivisi in tre appezzamenti. Qui si coltivano esclusivamente i vitigni autoctoni dell’Etna, allevati soprattutto nella tradizionale forma ad alberello: Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio e Carricante svolgono il ruolo di protagonisti.
I vini di Pietradolce sono stati oggetto di un entusiasmante attenzione di pubblico e di critica sin dalle loro prime uscite in commercio, grazie alla grandiosa eleganza e all’alto indice di piacevolezza. Questa eccellenza, che rappresenta appieno l’anima dell’Etna, è simboleggiata dalla figura del triangolo e della donna-vulcano, divenuti una garanzia di tipicità e di potenza espressiva di tutto il territorio.