Clima
Grazie ad un inverno mite e temperature primaverili superiori alla media, la stagione 2007 è stata caratterizzata da un sostanziale anticipo delle fasi vegetative delle piante. Le piogge intense ed inusuali della seconda quindicina di agosto hanno tuttavia consentito un regolare processo di maturazione dei grappoli. Le ideali condizioni meteorologiche di settembre, caratterizzate dal bel tempo, clima asciutto e importanti escursioni termiche fra giorno e notte, hanno permesso sia la perfetta maturazione di tutte le varietà di uva, nonché di effettuare le operazioni di vendemmia nel momento migliore.
Vinificazione
La raccolta è avvenuta a mano e il trasferimento delle uve alla cantina in cassette. I grappoli sono stati accuratamente selezionati in cantina, sia prima che dopo la diraspatura, e poi dopo una pressatura soffice. Ogni singola parcella di vigneto è stata vinificata separatamente in modo da ottenere vini differenti. Fermentazione e macerazione sono avvenute in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata (25-30°C) per un periodo variabile da 15 a 20 giorni, durante i quali sono stati effettuati rimontaggi e ossigenazioni. Al momento della svinatura tutti i vini sono stati messi in barriques nuove in cui, entro la fine dell’anno, hanno terminato anche la fermentazione malolattica. Al termine dei 18 mesi di affinamento si è proceduto all’assemblaggio dei migliori lotti. Successivamente il vino è stato poi imbottigliato per altri 10 mesi di affinamento, prima di essere immesso nel mercato.
Gradazione Alcolica Vol. 14%Dati Storici
Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e a volte una piccola quota di Petit Verdot, per rappresentare l’eleganza, la complessità e la struttura del terroir bolgherese. Guado al Tasso viene prodotto dal 1990 da vigneti situati su un suolo di origine alluvionale, da argillo-sabbiosi a argillo-limosi, con presenza di agglomerato bolgherese.
Note Degustative
Il Guado al Tasso 2007 esprime già eleganza al naso, con una freschezza aromatica data da note balsamiche e mentolate che si bilanciano con un frutto nero bello integro. In bocca è avvolgente e ricco di tannini dolci con un finale lungo e un retrogusto di frutta a bacca nera matura. Questo vino ha un’armonia gustativa ed una raffinatezza che lo rendono entusiasmante già al primo assaggio.
Enoteca: 9:00-12:30 | 15:30-19:30
WineBar: 9:00-12:30 | 15:30-21:00
Chiuso Domenica e Lunedì
Puoi contattarci dal martedì al sabato
dalle 9:00 alle 12:30
Tel.: 0445 367145
Ordini: ordini@vino-quotidiano.it
Assistenza: servizioclienti@vino-quotidiano.it
Viale Europa, 71
36016 – Thiene (VI)
Vedi sulla mappa
web agency : altrarete.com