Vitigno
Corvina, Corvinone, Rondinella 40 %, Merlot 30 %, Teroldego 15 %, Oseleta 10 %, Croatina 5 %
Gradazione Alcolica
Vol. 14,5%
Vinificazione e Affinamento
Una volta a completa maturazione le uve vengono raccolte a mano e portate in cantina dove vengono vinificate separatamente. La lunga macerazione a freddo seguita da fermentazioni a temperature controllate con rimontaggi giornalieri e soffici lavorazioni del cappello, permettono una trasformazione del mosto in vino in tempi molto lunghi, favorendo la massima estrazione dalle bucce. La maturazione in tonneaux di rovere dura 24-26 mesi. Solo al termine di questo affinamento verrà effettuato il “blend” il quale riposerà alcuni mesi in vasche di cemento prima di essere imbottigliato
Aspetto
Colore rosso rubino tendente al violaceo
Naso
Lievemente speziato con note di frutta rossa ribes e mora mai troppo matura
Bocca
Al palato entra fitto e avvolgente con tannini intensi ma morbidi, finale persistente che ricorda tabacco e liquirizia
Abbinamenti
Vino di struttura, si abbina a molti piatti come pasta con sughi di carne o risotti. Ideale con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati
Formato Bottiglia
0,75 lt
Collocata nel paese di Fumane, nella Valpolicella, l’azienda Conati nasce subito dopo la prima guerra mondiale, per volontà ed opera del padre di Marco Conati, ma è da generazioni che la famiglia è presente sul territorio veronese con i propri vini. Negli anni ’90, inizia la proposta di vini di grande struttura, legati ad una filosofia storico-classica soprattutto per l’amarone.