Vinificazione e Affinamento
Metodo Classico. Le uve, raccolte a fine estate vengono selezionate a mano e portate in cantina dove vengono pressate. Durante la prima fermentazione emergono le note olfattive del vitigno d’origine; dopo la realizzazione della cuvée, il vino base è imbottigliato e arricchito di zuccheri e lieviti selezionati nelle proprie colture.
Aspetto
Colore giallo dorato luminoso attraversato da un perlage raffinato, fitto e continuo Naso Incredibile caleidoscopio di profumi, in cui è particolarmente suadente la nota fruttata Bocca L’ingresso in bocca stupisce per l’incredibile ricchezza degli aromi e la delicatezza della bollicina, che accarezza e avvolge il palato grazie a una freschezza perfettamente integrata. Un vino materico, nobile e appagante Abbinamenti Antipasti e primi piatti con crostacei e molluschi, secondi di pesce e carni bianche. Formato Bottiglia 0,75 lt