Spedizione gratuita in Italia sopra i 70€ | spedizione gratuita Paesi UE sopra i 150€
Spedizione gratuita in italia sopra i 70€ | spedizione gratuita Paesi UE sopra i 150€

GRECO BIO 2022 | DI MAJO NORANTE

11,50

Disponibile

Vitigno Greco Gradazione Alcolica Vol. 13.5% Vinificazione e affinamento Macerazione a freddo a contatto con le bucce per 24/36 ore. Fermentazione in vasche d’acciaio a 16-18°C Aspetto Di colore giallo paglierino vivace e brillante Naso Profumo ampio ed intenso, fruttato Bocca Sapore secco e morbido con sentori di frutta secca Abbinamenti Si accompagna a cibi delicati, frutti di mare, primi piatti, pesce e formaggi Formato Bottiglia 0,75 lt
Di Majo Norante produce vini da uve proprie sin dal 1800, la dedizione alla coltura della vite è ereditata da Alessio di Majo Norante ed è pianificata oggi insieme alla passione per la ricerca e la sperimentazione. La cantina produce i propri vini esclusivamente dagli 123 ettari dell’antico feudo dei Marchesi Norante di Santa Cristina; la filosofia enologica dell’azienda rispetta l’approccio tradizionale alla coltivazione della vite ed alla produzione del vino, nel tentativo di conservare tutte le caratteristiche degli uvaggi mediterranei.
Vitigno Greco Gradazione Alcolica Vol. 13.5% Vinificazione e affinamento Macerazione a freddo a contatto con le bucce per 24/36 ore. Fermentazione in vasche d’acciaio a 16-18°C Aspetto Di colore giallo paglierino vivace e brillante Naso Profumo ampio ed intenso, fruttato Bocca Sapore secco e morbido con sentori di frutta secca Abbinamenti Si accompagna a cibi delicati, frutti di mare, primi piatti, pesce e formaggi Formato Bottiglia 0,75 lt
Di Majo Norante produce vini da uve proprie sin dal 1800, la dedizione alla coltura della vite è ereditata da Alessio di Majo Norante ed è pianificata oggi insieme alla passione per la ricerca e la sperimentazione. La cantina produce i propri vini esclusivamente dagli 123 ettari dell’antico feudo dei Marchesi Norante di Santa Cristina; la filosofia enologica dell’azienda rispetta l’approccio tradizionale alla coltivazione della vite ed alla produzione del vino, nel tentativo di conservare tutte le caratteristiche degli uvaggi mediterranei.