Vitigno
Chardonnay e Pinot bianco in percentuali che variano in base all’annata
Gradazione Alcolica
Vol. 11.5%
Vinificazione e Affinamento
Il mosto di Chardonnay fermenta in acciaio e una parte di Pinot bianco fermenta in legno. Alla fine dell’inverno si procede all’assemblaggio. La presa di spuma avviene in bottiglia. La successiva sosta del vino a contatto coi lieviti è di 36 mesi. All’atto della sboccatura viene aggiunta la liquer d’expedition
Aspetto
Colore giallo tenue
Naso
Ha un profumo elegante, fruttato, persistente
Bocca
Al palato è secco, sapido e fragrante, complesso perlage fine e persistente
Abbinamenti
Ideale come aperitivo, con antipasti di pesce e crostacei, pesce crudo e ai ferri, a tutto pasto
Formato Bottiglia
1,5 lt
All’estremo lembo nord orientale d’Italia, in quel Friuli Venezia Giulia dalle zone vitivinicole più pregiate del mondo. Vi invitano a conoscere la Cantina Produttori Cormòns, nata alla fine degli anni Sessanta per la lungimiranza di alcuni viticoltori cormonesi, che hanno voluto fare tesoro di tradizioni secolari. Viticoltori appassionati che, sostennero da principio che il futuro della vite e del vino non era legato a effimere mode, ma alla tenace valorizzazione del proprio territorio. Un’eredità oggi raccolta da Marziano Abbona e dalle sue figlie che con intuito, passione e dedizione continuano ad esprimere vini dalla qualità assoluta, esportati in tutto il mondo.