Vitigno
100% Durella
Gradazione Alcolica
Vol. 12.5%
Vinificazione e Affinamento
Ottenuto da uve raccolte manualmente in cassetta e direttamente pressate. Dopo la fermentazione il vino rimane a contatto dei propri lieviti fino a primavera, momento in cui avviene la seconda fermentazione in bottiglia con la presa di spuma. La sosta sui lieviti è di 42 mesi
Aspetto
Colore giallo paglierino brillante
Naso
All’olfatto si esprime con note minerali e cremose unite a freschi sentori floreali
Bocca
Alla degustazione il vino è fragrante e sostenuto da grande freschezza e sapidità che lo rendono particolarmente elegante
Formato Bottiglia
0,75 lt
Viticoltori artigiani, interpreti e custodi della Valle d’Agno
MASARI nasce nel 1998 quando Massimo Dal Lago e Arianna Tessari, unendo la loro passione e le loro esperienze, riprendono la viticoltura nella Valle d’Agno ricercando i vecchi vigneti e le varietà locali per coltivarli con grande attenzione e rispetto.
L’obiettivo fu, fin dall’inizio, creare vini d’eccellenza che fossero l’espressione più autentica del loro territorio di origine. Arianna è figlia d’arte, proviene da una storica famiglia di viticoltori nella zona del Soave Classico, ha trovato nella Valle d’Agno un territorio unico e stimolante. Massimo è nato nella Valle d’Agno, enologo per passione, si è formato nelle migliori università europee. Dopo varie importanti esperienze lavorative ha coinvolto Arianna nella avvincente riscoperta della sua terra attraverso il vino. Coltivare la vite e produrre vino non è solo un lavoro ma è una scelta di vita che coinvolge tutta la famiglia, anche i più piccoli. Giovanni, Camilla e Matteo si sentono parte di questo progetto.