Vitigno
Nerello Mascalese 100%
Gradazione Alcolica
Vol. 12.5%
Vinificazione e Affinamento
Raccolta manuale delle uve prima della completa maturazione, pressatura molto soffice e delicata. Raffreddamento del mosto e decantazione in serbatoi coibentati In serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata per circa 20 giorni. Affinamento in acciaio per 7 – 8 mesi e in bottiglia per 5 – 6 anni.
Aspetto
Giallo paglierino, perlage fine, continuo e persistente
Naso
Floreale (camomilla, ginestra), delicate sensazioni di nocciola e crosta di pane
Bocca
Floreale (mela dell’Etna e nespola), speziato (menta ed erbe balsamiche), minerale, fine, complesso e di buona persistenza
Abbinamenti
Sashimi di pesce del mediterraneo, ostriche
Formato Bottiglia
0,75 lt
La Tenuta San Michele sorge a 500 metri dal livello del mare, sulle pendici orientali dell’Etna, in una posizione panoramica privilegiata. L’Azienda si trova lungo una delle principali vie di accesso ai crateri ed è meta di un grande numero di visitatori ed appassionati di vino. Il vigneto ha un’estensione di circa 30 ettari ed è iscritto alla Etna DOC. Il microclima del vulcano è caratterizzato da forti escursioni termiche dovute all’altitudine ( 3.360m ) che ritardano la maturazione apportando freschezza e fragranza ai vini. I terreni conferiscono invece una forte mineralità che si avverte in tutti i prodotti del territorio: grazie a queste condizioni ed al lavoro costante di tre generazioni si ottengono vini eleganti, complessi, sapidi e dotati di un’identità che si distingue nel panorama enologico italiano e internazionale. La conduzione del vigneto è basata sull’impiego prioritario di tecniche naturali a basso impatto ambientale.