Vitigno
Glera 100%
Gradazione Alcolica
Vol. 11.5%
Vinificazione e Affinamento
Da 1 – 3 mesi, pressatura soffice, presa di spuma in 30 – 40 giorni, rifermentazione con metodo Charmat.
Aspetto
Giallo paglierino, perlage fine e persistente
Naso
Sentori floreali delicati, fiore di vite, agrumi e acacia
Bocca
Molto secco ma con particolare rotondità
Abbinamenti
Si accompagna con conchiglie di pesce e crostacei.
Formato Bottiglia
0,75 lt
“Ricordo che era una tiepida mattina primaverile del 1993. Durante una passeggiata tra i vigneti che la mia famiglia coltivava da generazioni su questo magnifico colle, io Loris e Paolo prendemmo la decisione di fondare Col Vetoraz Spumanti. Fin da subito definimmo quale doveva essere la nostra missione: per rendere onore a questo territorio generoso e unico al mondo avremmo dovuto creare solo vini di altissima qualità. Il nostro intento era ambizioso: diventare il riferimento di questo territorio”.
Francesco Miotto
Col Vetoraz Spumanti, tra famiglia e tradizione
Col Vetoraz prende vita nel 1993, con l’Agronomo Paolo De Bortoli e l’Enologo Loris Dall’Acqua che affiancano Francesco Miotto in un continuo viaggio verso l’eccellenza. Indiscutibilmente un punto fermo nell’ identificazione propria della cantina e di queste terre.
Gli ampi colli che si estendono tra Valdobbiadene e Conegliano, da più di ottocento anni, ospitano la coltivazione della vite. La storia di un vino, è intimamente legata non solo alla terra che lo produce, ma anche agli uomini e alle donne che con esso sono cresciuti. Terra, clima, vino, usi, costumi, tradizioni: questo, nel suo insieme, è il vero significato di “terroir”.