Vitigno
Falanghina, Moscato, Catalanesca
Gradazione Alcolica
Vol. 13.5%
Vinificazione e Affinamento
La fermentazione alcolica si svolge a temperatura controllata in tini di acciaio
Aspetto
Colore giallo durato
Naso
Al naso colpisce per una prima nota sulfurea, addolcita da richiami di buccia di agrumi canditi, note floreali di fiori gialli, erbe aromatiche essiccate, con un finale lievemente vanigliato
Bocca
Al palato è indiscutibilmente sapido, con una discreta freschezza che gli conferisce equilibrio e di decisa struttura
Abbinamenti
Ottimo accompagnato da preparazioni di pesce cariche di sapori
Formato Bottiglia
0,75 lt
L’avventura in bottiglia di Raffaele Moccia inizia nella vigna costruita dal padre Gennaro nel 1960, all’interno dell’oasi naturale del Parco degli Astroni (NA); eredita soprattutto la passione per il buon vino, poche bottiglie ma buone!
Quasi quattro ettari, metà vitata a Piedirosso e metà a Falanghina, di terreno sabbioso nero, che conferisce a queste uve un sapore unico, assolutamente distinguibile anche quando non si è grandi esperti di vino.