Vitigno
Garganega 100%
Gradazione Alcolica
Vol. 12%
Vinificazione e Affinamento
Fermentazione spontanea in anfore di terracotta a temperatura controllata. Successivo affinamento sulle fecce fini accompagnato da costanti bâtonnage. L’imbottigliamento avviene nella prima settimana di marzo
Aspetto
Colore giallo paglierino leggermente trasparente
Naso
Le note olfattive predominanti sono fiori di campo, the, fieno, eucalipto
Bocca
A livello gustativo ritroviamo la frutta a polpa bianca e i fiori bianchi con particolare spessore della margherita bianca di campo. Accompagna il finale verticale e minerale una leggera nota solfurea che richiama alla natura stessa dei terreni
Abbinamenti
Ideale da servire come aperitivo o in abbinamento a primi piatti leggeri come zuppe o risotti alle verdure
Formato Bottiglia
0,75 lt
Ripa della Volta nasce dall’incontro di persone: Francesco e Michele Montresor, già alla guida dell’azienda vinicola Ottella, Andrea Pernigo, giovane e appassionato imprenditore, forte amante della sua terra, la Valpantena, e Tommaso Zanini, fautore dell’incontro tra i fratelli Montesor e Pernigo. I vigneti dell’azienda sono gestiti secondo rigorosi criteri di sostenibilità attraverso tecniche agronomiche che non impattano sull’ecosistema e offrono maggiori garanzie per la salute del consumatore. Nel 2019 l’azienda ha ottenuto la certificazione biologica per il Valpolicella. L’intera produzione sarà certificata biologica a partire dall’annata 2019 di Amarone e Ripasso.