Vitigno
Verdicchio Bianco in purezza clone matelicese 100%
Gradazione Alcolica
Vol. 12.5%
Vinificazione e Affinamento
Fermentato in serbatoi d’acciaio, viene imbottigliato la primavera successiva alla vendemmia. Grazie all’azione dei lieviti, in bottiglia inizia una seconda fermentazione. Dopo circa 24 mesi, i lieviti responsabili di questa seconda fermentazione fuoriescono dalla bottiglia mediante la sboccatura. A questo punto lo spumante è pronto per il confezionamento.
Aspetto
Di colore bianco paglierino, molto brillante, con sfumature in controluce tendenti al verde
Naso
Ricco di profumi floreali di acacia, ginestra, frutta matura di albicocca e pesca
Bocca
Al palato è ricco, sapido, nettamente saporito, corposo, morbido, abbastanza caldo, fresco di acidità senza nessuna asprezza sulla lingua, con un piacevole retrogusto mandorlato
Abbinamenti
Aperitivi, antipasti freddi specie di mare, tutte le paste ed i risi se con sughi bianchi, pesce mediterraneo, carni bianche poco elaborate, formaggi fino alla media stagionatura.
Formato Bottiglia
0,75 lt
Amore per la terra, esperienza e tradizione nella coltivazione della vite hanno fatto crescere negli anni l’entusiasmo imprenditoriale della famiglia Quacquarini è stato il capostipite di questa azienda: è lui che, aiutato dalla moglie Francesca, ha sfidato gli eventi della vita ed insieme hanno posto solide basi per le generazioni future. Monica, Luca e Mauro: sono loro che hanno raccolto il testimone e che attualmente gestiscono l’azienda, coadiuvandosi reciprocamente in una sorta di simbiosi naturale. L’azienda Alberto Quacquarini è il maggior produttore di Vernaccia di Serrapetrona Docg con i suoi 35 ettari di vigneto impiantati a Vernaccia Nera, impiegata quasi esclusivamente per la produzione della Vernaccia di Serrapetrona Docg.