In autunno le vinacce dei vini di Ornellaia scivolano negli alambicchi di rame dove vengono trasformati in grappa. Il delicato cuore aromatico delle bucce è estratto con sapienza e si affina lentamente in un compendio cristallino di Ornellaia, chiamato Eligo dell’Ornellaia Grappa Riserva. Dopo la distillazione in piccoli alambicchi di rame, la grappa viene affinata per almeno 3 anni – un tempo doppio rispetto a quanto previsto per una Grappa Riserva – nelle botti di proprietà di Ornellaia. Segue poi l’assemblaggio con le riserve delle annate precedenti, che donano una maggiore ampiezza e carattere
Gradazione Alcolica
42%
Formato Bottiglia
0,70 lt