Spedizione gratuita in Italia sopra i 70€ | spedizione gratuita Paesi UE sopra i 150€
Spedizione gratuita in italia sopra i 70€ | spedizione gratuita Paesi UE sopra i 150€

MERLOT 2021 | ELENA WALCH

16,50

Disponibile

Vitigno Merlot Gradazione Alcolica Vol. 13.5% Vinificazione e Affinamento Lungo contatto con le bucce per un periodo di 10 giorni. Lenta fermentazione a temperatura controllata in serbatoi d’acciaio. Segue la fermentazione malolattica in botti da 80hl di rovere francese e di Slavonia. Affinamento nelle botti grandi di rovere Aspetto Colore rosso vivace granato Naso Al naso intenso e raffinato, con note fruttate di frutti di bosco, aromi speziati ed una punta di cioccolato Bocca Tannini accattivanti, una struttura decisa assieme a corposità ed eleganza si sprigionano in bocca, concludendosi in una piacevolissima beva che sottolinea la morbidezza e sapidità del vino Abbinamenti Ideale accompagnato da diversi piatti di carne Formato Bottiglia 0,75 lt

Storia, innovazione e sostenibilità

La storia della cantina inizia 150 anni fa, già nel lungimirante segno della eco-sostenibilità ricavata dal sottosuolo in pietra naturale, è stata successivamente modernizzata e trasformata in una delle cantine private più belle e ricche di tradizione dell’Alto Adige. È qui che nascono i vini Elena Walch, creati ad arte dalle migliori uve seguendo un approccio sostenibile, nel pieno rispetto della natura e dell’ambiente. La notevole estensione dei vigneti di proprietà della famiglia contribuisce a rendere la cantina una tra le più produttive di tutta la regione.

SOSTENIBILITÀ

Obiettivi e fatti concreti

Elena Walch apprezza e rispetta la natura e vuole lasciarla così come è, nella sua perfezione, alle generazioni future. Lavorare secondo principi sostenibili è diventato già da diversi anni il fulcro della filosofia aziendale: la strada verso la sostenibilità infatti non può essere improvvisata dalla notte al giorno, ma richiede un lungo processo di apprendimento e sviluppo. Le nuove metodologie di lavoro vengono introdotte poco alla volta in tutti gli ambiti lavorativi: il lavoro infatti non si deve basare su una manciata di regole, ma è piuttosto necessario formare una consapevolezza di tutti ad operare insieme nella giusta direzione.

Lo scopo ultimo è quello di diventare un’azienda “buona”, un’azienda cioè che contribuisce a preservare l’ambiente in cui opera, anche in funzione delle generazioni a venire. L’ambiente è quindi diventato parte fondamentale del lavoro di Elena Walch, un’azienda convinta di poter fare qualcosa di buono, senza compromettere in alcun modo la qualità dei vini.

Vitigno Merlot Gradazione Alcolica Vol. 13.5% Vinificazione e Affinamento Lungo contatto con le bucce per un periodo di 10 giorni. Lenta fermentazione a temperatura controllata in serbatoi d’acciaio. Segue la fermentazione malolattica in botti da 80hl di rovere francese e di Slavonia. Affinamento nelle botti grandi di rovere Aspetto Colore rosso vivace granato Naso Al naso intenso e raffinato, con note fruttate di frutti di bosco, aromi speziati ed una punta di cioccolato Bocca Tannini accattivanti, una struttura decisa assieme a corposità ed eleganza si sprigionano in bocca, concludendosi in una piacevolissima beva che sottolinea la morbidezza e sapidità del vino Abbinamenti Ideale accompagnato da diversi piatti di carne Formato Bottiglia 0,75 lt

Storia, innovazione e sostenibilità

La storia della cantina inizia 150 anni fa, già nel lungimirante segno della eco-sostenibilità ricavata dal sottosuolo in pietra naturale, è stata successivamente modernizzata e trasformata in una delle cantine private più belle e ricche di tradizione dell’Alto Adige. È qui che nascono i vini Elena Walch, creati ad arte dalle migliori uve seguendo un approccio sostenibile, nel pieno rispetto della natura e dell’ambiente. La notevole estensione dei vigneti di proprietà della famiglia contribuisce a rendere la cantina una tra le più produttive di tutta la regione.

SOSTENIBILITÀ

Obiettivi e fatti concreti

Elena Walch apprezza e rispetta la natura e vuole lasciarla così come è, nella sua perfezione, alle generazioni future. Lavorare secondo principi sostenibili è diventato già da diversi anni il fulcro della filosofia aziendale: la strada verso la sostenibilità infatti non può essere improvvisata dalla notte al giorno, ma richiede un lungo processo di apprendimento e sviluppo. Le nuove metodologie di lavoro vengono introdotte poco alla volta in tutti gli ambiti lavorativi: il lavoro infatti non si deve basare su una manciata di regole, ma è piuttosto necessario formare una consapevolezza di tutti ad operare insieme nella giusta direzione.

Lo scopo ultimo è quello di diventare un’azienda “buona”, un’azienda cioè che contribuisce a preservare l’ambiente in cui opera, anche in funzione delle generazioni a venire. L’ambiente è quindi diventato parte fondamentale del lavoro di Elena Walch, un’azienda convinta di poter fare qualcosa di buono, senza compromettere in alcun modo la qualità dei vini.