Vitigno
Corvina, rondinella, altri vitigni autoctoni o raccomandati a completare.
Gradazione Alcolica
Vol. 13.5%
Vinificazione e Affinamento
Dopo un accurato appassimento, nei primi giorni di febbraio le uve vengono sottoposte a diraspatura e pigiatura; in corso di fermentazione si stabilizza la temperatura del mosto intorno ai 15 °c. Una lunga macerazione (25-30 giorni) con quotidiani rimontaggi prosegue il processo di fermentazione. dopo la svinatura (cioè la separazione dalle vinacce) con ancora con il 12% di zucchero, si operano 2-3 travasi a vino pulito. Verso maggio-giugno il vino si trasferisce in legno per la maturazione e la sua fermentazione prosegue a lungo, fino a dicembre. Dopo un ulteriore travaso al pulito, il vino viene imbottigliato e prosegue l’affinamento per alcuni mesi.
Aspetto
Colore rosso granato intenso
Naso
Profumo molto complesso di fiori di rosa, di viola, di marmellata di prugne e frutti selvatici
Bocca
Entusiasmante il gusto, la cui delicatezza riporta in bocca tutti i sapori percepiti all’olfatto, amalgamati da una dolcezza che armonizza ed equilibra l’insieme
Abbinamenti
Ottimo con il pandoro, si sposa con tutti i dolci a pasta secca, con il cioccolato fondente, merita di essere provato con formaggi piccanti. corroborante sorseggiato fuori pasto. servire a temperatura ambiente.
Formato Bottiglia
0,75 lt