Vitigno
Corvina 60%, Corvinone 10%, Rondinella 20%, Croatina 10%
Gradazione Alcolica
Vol. 15.5%
Vinificazione e Affinamento
Le uve vengono attentamente selezionate e riposte in piccole casse di plastica di circa 5-6 kg. e successivamente riposte in appositi locali di appassimento (fruttaio) con la possibilità del controllo dell’umidità. Qui resteranno per un periodo di ca. 3 mesi dove avverrà un calo del 30 % del peso della parte umida ma una grande concentrazione di tutte le componenti essenziali dell’ acino. La vinificazione viene effettuata in serbatoi in acciaio inox, a temperatura controllata, dove nel corso di ca 20-30 giorni di macerazione, con interventi di follatura e delestage, nasce il vino nuovo. Dopo la svinatura si favorisce lo svolgimento della fermentazione malolattica e quindi i vini vengono trasferiti in legno di varia capacita’, essenza e provenienza. Le botti usate sono di capacita’ di 20-25 hl i fusti di 500 litri ed infine barriques da 225 litri I regolari travasi, le cure di cantina ed i successivi assemblaggi durante il periodo dei 25 mesi di maturazione conferiscono al vino equilibrio e rotondita’ dei tannini.
Aspetto
Colore rosso rubino violaceo di buona intensità e densità
Naso
Profumo speziato di fichi secchi, marasca, erbe aromatiche
Bocca
Buona persistenza al palato, con tannini eleganti dolci e gradevole tono balsamico vellutato. Equilibrato al retrogusto con grande avvolgenza e piacevolezza
Abbinamenti
Cacciagione di tutti i tipi, stufati, carni rosse alla griglia, formaggi a stagionatura lunga anche leggermente piccanti.
Formato Bottiglia
1,50 lt