Vitigno
Nebbiolo
Gradazione Alcolica
Vol. 14.5%
Vinificazione e Affinamento
Le uve diraspate e pressate fermentano sulle bucce in vasche di acciaio termo-condizionate dai 10 ai 20 giorni. Il vino matura per 24 mesi in legno, parte in botti grandi di rovere e parte in tonneaux. Affina in bottiglia per 6 mesi.
Aspetto
Colore rosso rubino terso quando giovane, con riflessi granati se lasciato invecchiare
Naso
Ha un profumo intenso, si distinguono aromi floreali di viola, tartufo e marzapane
Bocca
Al palato lascia una lunga persistenza gustativa. Ottimo il potenziale di invecchiamento, oltre i 10 anni
Abbinamenti
Questo vino si accompagna perfettamente a piatti a base di carne rossa o selvaggina, come per esempio la polenta con ragù di cinghiale. Altrimenti può essere degustato con piatti a base di tartufo, o dopo il pasto con taglieri di formaggi stagionati piemontesi
Formato Bottiglia
0,75 lt
La qualità delle uve è la base della produzione di un buon prodotto. La raccolta manuale ci permette di fare, già in vendemmia, una selezione di qualità. La cura maniacale durante la vinificazione, le attenzioni e i controlli durante l’affinamento, importante tanto quello nel legno quanto quello in bottiglia, mantenendo i vini alla giusta temperatura completano l’opera.
Tutto questo lavoro si traduce in una “semplice” bottiglia di vino che ci proponiamo di spedire direttamente dalla nostra alla tua cantina privata e alla tua tavola, ma che può anche diventare un’idea raffinata per un regalo a un famigliare o un amico, che possiamo recapitare dove vuoi.