Vitigno
Cabernet Franc
Gradazione Alcolica
Vol. 12.5%
Vinificazione e Affinamento
Vendemmia manuale; diraspamento totale; lieviti indigeni
Aspetto
Colore rosso rubino intenso
Naso
Al naso fragole di bosco, mirtilli e more, note mentolate e di eucalipto, spezie orientali ed echi liquorosi
Bocca
Al palato vigoroso, di avvolgente estrazione, fresco e dai tannini rotondi e eleganti, ampio finale di fragole e spezie
Abbinamenti
Ideale con carni rosse alla brace o selvaggina
Formato Bottiglia
0,75 lt
Richard Debouchè è il proprietario di questa piccola tenuta che sta facendo e continuerà a fare la grande storia della Loira e soprattutto dell’appellazione di Saumur Champigny. Non a caso Richard non è “soltanto” il proprietario de Le P’tit Domaine, ma lavora anche per la storica e famosa azienda di Clos Rougeard, i cui vini iconici sono diventati ormai (o per fortuna) vini mitologici. Merito senza dubbio anche di Richard, che grazie anche alla sua azienda, rende l’inarrivabile all’arrivabile anche per i comuni mortali. E infatti se i vini di Clos Rougeard sono ormai introvabili (e se si trovano sono inavvicinabili per i loro prezzi) con Le P’tit Domaine si arriva a bere bene e, a volte, anche meglio. Non a caso, poi, i vini di Richard affinano comunque nelle botti esauste di Clos Rougeard.
L’azienda attualmente possiede 12 ettari distribuiti in 3 diverse zone e dai quali produce 4 diverse etichette: il Bois Blanc e Les Bonnevaux sono prodotti da uve provenienti da Varrains, mentre l’Entre deux Voies è su Dampierre e il vino “Le Clos Lintier” è prodotto da vigneti situati a Champigny Lumos