€21,90
Disponibile
Vitigno
Uve rosse 100%
Gradazione Alcolica
Vol. 14%
Vinificazione e Affinamento
Fermentazione spontanea in acciaio e affinamento alcuni mesi sempre in acciaio.
Aspetto
Rosso rubino scarico
Naso
Note di bacche rosse, fieno, erbe di campo
Bocca
Elegante, complesso e strutturato
Abbinamenti
Primi con verdure, salumi e affettati, carne bianca, risotti.
Formato Bottiglia
0,75 lt
Il Consorzio Piemonte Obertengo è nato nel mese di giugno 1999 su iniziativa di diciassette aziende firmatarie che rappresentano, nella sostanza, la totalità dei produttori di vino di qualità delle valli Curone, Grue ed Ossona, in provincia di Alessandria.
Lo scopo dello Consorzio, costituito senza alcun fine di lucro, può essere così sinteticamente indicato:
In tale ambito il Consorzio ha provveduto in questi anni ad intraprendere iniziative attinenti allo scopo sociale, promozionali e di comunicazione nonché ad acquistare attrezzature ad uso comune dei consorziati (ad esempio: macchina isobarica per la produzione di vini mossi, macchina etichettatrice per etichette e retroetichette, generatore d’azoto ecc.) con significativi investimenti ed ottimi risultati a livello di complessiva crescita qualitativa del settore, in un’ottica di omogeneità dei prodotti presentati e venduti.
Ad oggi il numero delle Aziende Consorziate è aumentato e sono in corso di esame diverse domande di ammissione. I Consorziati producono e commercializzano vino quasi interamente a “denominazione di origina controllata” e sempre di elevata qualità in particolare concentrandosi sui vitigni autoctoni.
Vitigno
Uve rosse 100%
Gradazione Alcolica
Vol. 14%
Vinificazione e Affinamento
Fermentazione spontanea in acciaio e affinamento alcuni mesi sempre in acciaio.
Aspetto
Rosso rubino scarico
Naso
Note di bacche rosse, fieno, erbe di campo
Bocca
Elegante, complesso e strutturato
Abbinamenti
Primi con verdure, salumi e affettati, carne bianca, risotti.
Formato Bottiglia
0,75 lt
Il Consorzio Piemonte Obertengo è nato nel mese di giugno 1999 su iniziativa di diciassette aziende firmatarie che rappresentano, nella sostanza, la totalità dei produttori di vino di qualità delle valli Curone, Grue ed Ossona, in provincia di Alessandria.
Lo scopo dello Consorzio, costituito senza alcun fine di lucro, può essere così sinteticamente indicato:
In tale ambito il Consorzio ha provveduto in questi anni ad intraprendere iniziative attinenti allo scopo sociale, promozionali e di comunicazione nonché ad acquistare attrezzature ad uso comune dei consorziati (ad esempio: macchina isobarica per la produzione di vini mossi, macchina etichettatrice per etichette e retroetichette, generatore d’azoto ecc.) con significativi investimenti ed ottimi risultati a livello di complessiva crescita qualitativa del settore, in un’ottica di omogeneità dei prodotti presentati e venduti.
Ad oggi il numero delle Aziende Consorziate è aumentato e sono in corso di esame diverse domande di ammissione. I Consorziati producono e commercializzano vino quasi interamente a “denominazione di origina controllata” e sempre di elevata qualità in particolare concentrandosi sui vitigni autoctoni.
Enoteca: 9:00-12:30 | 15:30-19:30
WineBar: 9:00-12:30 | 15:30-21:00
Chiuso Domenica e Lunedì
Puoi contattarci dal martedì al sabato
dalle 9:00 alle 12:30
Tel.: 0445 367145
Ordini: ordini@vino-quotidiano.it
Assistenza: servizioclienti@vino-quotidiano.it
Viale Europa, 71
36016 – Thiene (VI)
Vedi sulla mappa