Vitigno
Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese
Gradazione Alcolica
Vol. 14.5%
Vinificazione e Affinamento
Vinificazione in vasi vinari di acciaio inox a temperatura controllata 28°C. Macerazione sulle bucce per 18 giorni. Maturazione in carati di rovere francese (225 litri) (30% nuovi, 40% di un anno, 30% di due anni) per 18 mesi. Affinamento minimo 6 mesi in bottiglia.
Naso
Vino dagli aromi complessi e fascinosi
Bocca
Gusto dal frutto fresco e croccante con un finale setoso e di persistenza superiore. Profondità potenza ed eleganza i suoi tratti sensoriali caratterizzanti
Abbinamenti
Si abbina perfettamente con tutti i piatti di carne, grandi formaggi, o solo in giusta compagnia.
Formato Bottiglia
1,5 lt
Ambrogio e Giovanni Folonari rappresentano l’esclusività Toscana col suo ricco corredo di territorio e tradizioni. Innovazione, creatività, ricerca e rispetto della diversità sono i valori fondanti della storia familiare.Le Tenute Folonari racchiudono l’eccellenza della Toscana, espressione dei territori più vocati alla produzione vitivinicola: Chianti Classico, Montalcino, Montepulciano, Bolgheri e Montecucco in Maremma.
Le Tenute Folonari racchiudono l’eccellenza della Toscana, espressione dei territori più vocati alla produzione vitivinicola: Chianti Classico, Montalcino, Montepulciano, Bolgheri e Montecucco in Maremma.
La Famiglia Folonari ha da sempre valorizzato il territorio e le sue più autentiche tradizioni dando nuovo splendore a strutture immobiliari dedicate ad una tipologia di ospitalità di lusso che permette di assaporare il gusto del vivere bene in Toscana: la Villa e la Casavecchia di Nozzole situate nell’omonima Tenuta, il Borgo del Cabreo situato a Greve in Chianti e La Fuga a Montalcino.