Vitigno
Nerello Mascalese (80%), Nerello Cappuccio
Gradazione Alcolica
Vol. 13%
Vinificazione e Affinamento
Le uve vengono raccolte a mano, con accurata cernita e riposte in cassette basse per essere portate integre in cantina, dove sono diraspate e pigiate. La macerazione ha la durata di circa una settimana in apposite vasche in acciaio. Invecchiamento: circa 9 mesi in vasche di acciaio. Affinamento: almeno 6 mesi in bottiglia
Aspetto
Colore rosso con accessi riflessi rubino
Naso
Note di frutta fresca, floreale
Bocca
Fruttato, armonico, gradevolmente tannico, con buona persistenza acida
Formato Bottiglia
0,75 lt
Custodire vuol dire preservare il territorio, mantenere le tradizioni e rispettare la persona. Da questi valori e dall’amore verso una terra meravigliosa come quella Etnea, dove la vite è stata portata dall’uomo più di due millenni fa, nascono i nostri vini, frutto della generosità del caloroso suolo vulcanico e della sua mineralità, del freddo della “Muntagna” e del sole di Sicilia.
Sane viti di ogni età, sorrette dal loro palo in castagno, che popolano densamente (8000 ceppi per ettaro) impervi terrazzamenti in pietra lavica a secco, sono coltivate in armonia con l’ambiente che le circonda solo con la forza delle mani dei Viticultori. In modo naturale, organico, come da centinaia di anni si è sempre fatto sull’Etna, senza prodotti chimici di sintesi, nel rispetto delle persone, del paesaggio e della natura.