Vitigno
Nebbiolo
Gradazione Alcolica
Vol. 13%
Vinificazione e Affinamento
Vinificazione diraspa-pigiatura, macerazione in serbatoi di acciaio, con doppi rimontaggi giornalieri per 15 gg, segue fermentazione malolattica, lieviti autoctoni. Affinamento per 20 mesi in botte grande di legno da 20HA, 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione
Aspetto
Colore rosso luminoso
Naso
I profumi ricordano anche il mirtillo e la susina, si allarga poi nelle note floreali di violetta
Bocca
Completo fin dal primo assaggio, ottima struttura e persistenza
Formato Bottiglia
0,75 lt
Affascinato dal mondo vitivinicolo e con una forte passione per l’enoturismo, che lo spinge a scoprire importanti realtà in Italia ed Europa, Davide Bettini – imprenditore edile – nel 2013 decide di inseguire il suo sogno: riuscire nel tempo a produrre un grande vino, che sappia onorare la secolare tradizione enologica valtellinese e il terroir di quest’area che può donare grandi uve e vini eccellenti.
Con l’impianto di un vigneto di 2,5 ettari, nel Comune di Sondrio, a 510 m s.l.m., nasce l’azienda I Vitari (toponimo dove sorge la cantina).