Vitigno
Corvina, Rondinella e Molinara
Gradazione Alcolica
Vol. 12%
Vinificazione e Affinamento
Le uve fresche, appena raccolte vengono subito pigiate in tini di rovere dove inizia la fermentazione spontanea in modo tradizionale, con il solo controllo della temperatura. Affina in tini di rovere per dieci mesi dove la fermentazione malolattica avviene spontaneamente, si imbottiglia poi senza filtrazione
Aspetto
Colore rosso rubino chiaro
Naso
Al naso fiori bianchi e piccoli frutti rossi, marasca
Bocca
Al palato fine e minerale con note aromatiche di frutta rossa e spezie
Abbinamenti
Vino a tutto pasto, ideale con risotti e zuppe o secondi a base di carne non troppo elaborati. Ottimo con salumi e formaggi di media stagionatura
Formato Bottiglia
0,75 lt
Agricola Montenigo si trova in Val Squaranto, una delle vallate della Valpolicella. La forma stretta e allungata della valle, la ventilazione costante, la presenza di diversi corsi d’acqua e la genesi calcarea del terreno costituiscono caratteristiche che impattano positivamente sulla coltivazione della vite. La valle è stata poco edificata nel corso degli anni, conservando la presenza di molte aree boschive attorno ai vigneti e preservando la biodiversità.